CURIOSITA' SESSUALI REPRESSE E SVILUPPO INTELLETTUALE/30
STUDIO USA
La prima volta che soddisfa i maschi e fa patire le femmine
Per i ragazzi, il sesso all'inizio provoca buone sensazioni, mentre
avviene tutto il contrario per le signorine
MILANO – I maschi
iniziano bene, le femmine meno, ma sono poi le seconde a mantenere un rapporto
più equilibrato con il loro corpo, dal primo rapporto sessuale in avanti.
L'oggetto dello studio americano è la difficile e delicata «prima volta»,
spesso consumata nel corso dell'adolescenza, quando il corpo in piena trasformazione
fisica fatica ancora a essere accettato, amato, riconosciuto. Oppure – come
accade agli adolescenti maschi oggetto dello studio – diventa un trofeo di cui
sentirsi fieri. Quel corpo che è riuscito a passare un rito tanto atteso e
desiderato come il primo rapporto sessuale.
REAZIONI MASCHILI – Sono proprio i ragazzi infatti, secondo lo
studio della Pennsylvania State University appena pubblicato sul numero di
aprile del Journal of
Adolescence, a uscire soddisfatti dalla prima volta. Almeno nei confronti
dell'immagine fisica di sé. Per motivi psicologicamente semplici: spesso il
riuscire ad arrivare al fatidico momento li carica di sentimenti positivi e di
autostima, segnando il passaggio all'età adulta, ma anche perché – sottolineano
i ricercatori – le
ragazze sono più selettive nella ricerca del partner per il primo rapporto, e
dunque il riuscire a conquistarne una diventa già di per sé un risultato
positivo, al di là dell'atto sessuale.
REAZIONI
FEMMINILI – Più
complicata è invece la reazione psicologica delle ragazze dopo la prima volta.
La maggioranza del campione ha mostrato di essere insoddisfatta (almeno in
parte) della propria immagine fisica. I ricercatori mettono al primo posto tra
le cause di tale sentimento i fattori culturali, come i modelli fisici dati da
giornali, pubblicità, cinema, spesso lontani dal fisico adolescente ancora
acerbo o in trasformazione. Ma verso i 18 anni, alla fine del critico periodo adolescenziale,
sono le ragazze a mostrarsi più equilibrate nei confronti del loro aspetto
fisico e ad accettare meglio se stesse.
LA RICERCA – Lo studio, svolto nei college americani tra
circa mille ragazzi e ragazze iscritti al primo anno, ha seguito le loro
vicissitudini amorose per un anno e mezzo e ha poi raccolto i dati e le
sensazioni di quelli che, arrivati ancora vergini, in questo lasso di tempo
hanno avuto la loro prima esperienza sessuale completa. Nonostante i
ricercatori si siano concentrati sull'età adolescenziale – che non corrisponde
per tutti al momento in cui il primo rapporto viene consumato, anzi – è una
delle prime volte che uno studio concentra la sua attenzione sui risvolti
psicologici e sull'immagine di sé dei giovani alle prese con le prime
importanti esperienze sotto le lenzuola.
http://www.corriere.it/salute/11_aprile_05/prima-volta-sesso-perasso_9d67055e-5f88-11e0-a9b0-e35a83b9ad3b.shtml
Puntate precedenti:
post/1-Freud “La morale sessuale ‘civile’ e il nervosismo
moderno”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2558195.html
post/2-Freud “Aforismi e pensieri”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2589675.html
post/3-De Bernardi “Il diritto all’innocenza”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2591160.html
post/4-Il VdS “La scoperta della sessualità”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2592702.html
post/5-card. Scola
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2593987.html
post/6-Precocità e disinformazione sessuale
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2595765.html
post/7-Belardelli “Il sesso migliora con l’età, per le
donne il picco a 40 anni”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2596985.html
post/8-Tamburini “Sessualità, aspetti psico-evolutivi”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2597394.html
post/9-La
Hunziker e i maschi italiani: «Sono
immersi nei tabù»
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2598135.html
post/10-Il sesso
ok? Circa 10 minuti, poi il cervello pensa ad altro
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2614532.html
post/11-Sesso all’estero, ma di segno opposto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2615556.html
post/12- Dal
bacio rubato all'amore in auto, il 'manuale' del sesso secondo gli 'ermellini'
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2616254.html
post/13-Test: Equilibrismi
d'amore, misura la parità di coppia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2617205.html
post/14-Salute: emicrania da sesso, come evitare il ‘mal
di testa del traditore’
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2618892.html
post/15-Quando l’amante è la zia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2619722.html
post/16-L’ansia da prestazione è rosa
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2620263.html
post/17-Gay ma solo ogni tanto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2623932.html
post/18-Sette regole sul sesso, parola di John Lennon
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2624815.html
post/19-L’amore è come una droga, potente come un
antidolorifico
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2625630.html
post/20-Mi eccito pensando a…
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630246.html
post/21-Cosa non fare dopo una serata di passione
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630733.html
post/22-Sesso,
crollo del desiderio per un’italiana su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719024.html
post/23-Sesso, chi
ne è ossessionato ha paura di invecchiare
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719805.html
post/24-Ricerca:
‘fotografati’ i neuroni dell’aggressività, amore li spegne
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722180.html
post/25-Tristezza
post-sesso, ne soffre una donna su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722574.html
post/26-Sesso:
se occasionale è pericoloso
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2727500.html
post/27-Video
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2729190.html
post/28-Uomini e
donne: sono davvero differenti
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2729544.html
post/29-Sesso: lo studio, ginseng e zafferano afrodisiaci
‘verdi’
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2732610.html
Sfoglia
febbraio
aprile