CURIOSITA' SESSUALI REPRESSE E SVILUPPO INTELLETTUALE/36
Sesso:
1 italiano su 10 e' dipendente, 20% a rischio
Sono giovani, intorno ai 30 anni, in coppia ma
anche single, e più spesso uomini
Roma,
13 gen. (Adnkronos Salute) - Non è solo un problema da vip come Michael
Douglas, Tiger Woods o Charlie Sheen. Il sesso può diventare una droga anche
per i comuni mortali: secondo una ricerca, sono giovani, intorno ai 30 anni, in
coppia ma anche single, e più spesso uomini gli italiani 'drogati di sesso'.
"Abbiamo condotto uno studio in parallelo con colleghi svedesi su 400
connazionali e altrettanti nord-europei, uomini e donne. Scoprendo che circa il
10% è sessomaniaco, e il 20% ha comportamenti a rischio", spiega
all'Adnkronos Salute Chiara Simonelli, docente di psicologia dello sviluppo
sessuale alla Sapienza di Roma, in occasione dell'uscita oggi in Italia di
'Shame', l'audace film di Steve McQueen con un Michael Fassbender
sessodipendente.
"Un
film importante, perché è utile parlare di questi temi, e non solo quando a
dichiarare la propria dipendenza sono personaggi famosi", dice la
studiosa. Anzi, portare una vicenda di questo tipo al cinema può, secondo
Simonelli, far scattare un campanello d'allarme "nelle persone che sono
più vicine a un sessodipendente: i familiari, gli amici, i partner. Sono loro i
primi ad accorgersi che qualcosa non va. Anche perché si tratta di un fenomeno
in continua crescita. Abbiamo visto infatti che, in una popolazione giovane e
molto attiva online, per ogni donna 'drogata di sesso' - dice Simonelli - ci
sono quattro uomini con lo stesso problema. E se questi ultimi ricorrono molto
più spesso a strumenti come riviste e film hard, le prime prediligono
decisamente le chat room". 'Stanze virtuali' usate per flirtare e
'agganciare' potenziali partner, con cui poi vivere incontri reali.
"Ci ha colpito
molto - prosegue - il fatto che, per uomini e donne, essere single o in coppia
non fa differenza. Insomma, il sesso si cerca fuori casa anche se non manca
nelle mura domestiche. Inoltre si è visto che nel 10% dei sessomaniaci la
smania per il sesso è già arrivata a fare i primi danni, sul piano personale,
ma anche lavorativo. E proprio la facilità nel trovare strade anche virtuali
per soddisfare questa dipendenza alimenta la 'febbre' per il gioco, e rende
difficile uscire da questa vera e propria trappola".
Dire basta diventa
difficile "anche perché non ci si rende conto di essere ormai presi dal
proprio gioco. Così alcuni arrivano a far saltare il bilancio familiare prima di
capire di avere un problema. E sono numerosi i giovani con comportamenti al
limite, che rischiano di cadere in questa forma di dipendenza", sostiene
Simonelli.
Si tratta di una
schiavitù che "preoccupa prima chi ci sta intorno, e vede una progressiva
assenza e un disinteresse per i rapporti sociali, il lavoro, insomma la vita
vera". Soddisfare il proprio desiderio "diventa l'attività centrale
della giornata", e può costare caro. "Ricordo il caso di un genitore
in pensione letteralmente rovinato dal figlio, schiavo delle hotline. Insomma,
si tratta di una dipendenza che, proprio come le altre, rischia di rovinare la
vita", conclude.
Ma cosa rende più
vulnerabili alla sex addiction? "Non si sa ancora se in qualche modo una
predisposizione genetica possa entrare in gioco, o se un qualche ruolo possano
averlo le esperienze vissute, dunque i fattori ambientali", prosegue
l'esperta. "Sicuramente si tratta di elementi da investigare. In ogni caso
possiamo pensare che le vittime di questa dipendenza presentino una qualche
fragilità, come accade nelle altre forme di 'schiavitù' nei confronti di alcol,
o droga, o anche gioco d'azzardo".
E se negli Usa sono
fiorite delle cliniche apposite "che curano i malati di sesso come gli
alcolisti e i tossicodipendenti", da noi questo non è accaduto. "In
genere ci si rivolge ai centri per le dipendenze, o al sessuologo. Ma uscire da
questo 'gioco' non è affatto semplice: la percentuale di successo è bassa -
conclude - mentre è elevato il rischio di ricadute".
http://www.adnkronos.com/IGN/Daily_Life/Benessere/Sesso-1-italiano-su-10-e-dipendente-20-a-rischio_312854463700.html
Puntate precedenti:
post/1-Freud “La morale sessuale ‘civile’ e il nervosismo
moderno”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2558195.html
post/2-Freud “Aforismi e pensieri”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2589675.html
post/3-De Bernardi “Il diritto all’innocenza”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2591160.html
post/4-Il VdS “La scoperta della sessualità”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2592702.html
post/5-card. Scola
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2593987.html
post/6-Precocità e disinformazione sessuale
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2595765.html
post/7-Belardelli “Il sesso migliora con l’età, per le
donne il picco a 40 anni”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2596985.html
post/8-Tamburini “Sessualità, aspetti psico-evolutivi”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2597394.html
post/9-La
Hunziker e i maschi italiani: «Sono
immersi nei tabù»
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2598135.html
post/10-Il sesso
ok? Circa 10 minuti, poi il cervello pensa ad altro
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2614532.html
post/11-Sesso all’estero, ma di segno opposto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2615556.html
post/12- Dal
bacio rubato all'amore in auto, il 'manuale' del sesso secondo gli 'ermellini'
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2616254.html
post/13-Test: Equilibrismi
d'amore, misura la parità di coppia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2617205.html
post/14-Salute: emicrania da sesso, come evitare il ‘mal
di testa del traditore’
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2618892.html
post/15-Quando l’amante è la zia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2619722.html
post/16-L’ansia da prestazione è rosa
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2620263.html
post/17-Gay ma solo ogni tanto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2623932.html
post/18-Sette regole sul sesso, parola di John Lennon
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2624815.html
post/19-L’amore è come una droga, potente come un
antidolorifico
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2625630.html
post/20-Mi eccito pensando a…
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630246.html
post/21-Cosa non fare dopo una serata di passione
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630733.html
post/22-Sesso,
crollo del desiderio per un’italiana su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719024.html
post/23-Sesso, chi
ne è ossessionato ha paura di invecchiare
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719805.html
post/24-Ricerca:
‘fotografati’ i neuroni dell’aggressività, amore li spegne
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722180.html
post/25-Tristezza
post-sesso, ne soffre una donna su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722574.html
post/26-Sesso:
se occasionale è pericoloso
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2727500.html
post/27-Video
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2729190.html
post/28-Uomini e
donne: sono davvero differenti
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2729544.html
post/29-Sesso: lo studio, ginseng e zafferano afrodisiaci
‘verdi’
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2732610.html
post/30-La prima volta che soddisfa i maschi e fa patire le
femmine
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2732613.html
post/31-Lezioni di sesso
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2733128.html
post/32-Quaranta donne con l’ex Iena per parlare di sesso
senza tabù
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2735477.html
post/33-Sesso: ‘flop’per 1 maschio italiano su 8, 500 mila
in Lombardia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2735633.html
post/34-Sesso: l’indagine, lui vuole coccole e carezze, lei
notti bollenti
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2736170.html
post/35-Sesso: l’esperto spiega come è legato all’amore
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2736617.html
Sfoglia
marzo
maggio