Meglio il ‘porcellum’, corretto da primarie di collegio
12 ottobre 2012 Realpolitik sì, ma anche un po’ di verità Stefano Menichini http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/137730/realpolitik_s%C3%AC_ma_anche_un_po_di_verita
Non ne capisco molto, ma arrivati a questo punto non è meglio il "porcellum", [1] corretto da elezioni primarie di collegio per la scelta dei candidati del PD?
Col premio di maggioranza, ci liberiamo sia di Monti che di Casini.
Poi, né Vendola (che fece apposta una scissione per allontanarsi dall'intelligentone Ferrero [2] ed è governatore in carica al 2° mandato, quindi amministratore esperto e pragmatico), né Di Pietro (già efficiente ministro, altrettanto pragmatico) costituirebbero assieme al PD una "coalizione di governo da brividi", come scrive il direttore Menichini nell’editoriale, anzi sarebbero garanzia di una politica efficiente, vincolata comunque agli impegni assunti dall'Italia in sede UE, ma rigorosamente socialdemocratica (in senso europeo), cioè equa verso i più deboli (che ormai sono parecchi milioni e cresceranno di numero).
[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Calderoli
[2] L’MpS di Vendola nacque da una scissione con RC, per intraprendere un “percorso nuovo”, poi confluito e continuato in SEL http://it.wikipedia.org/wiki/Sinistra_Ecologia_Libert%C3%A0
Articoli collegati:
21 settembre 2012 Il segretario non ci risponde Sebastiano Vassallo
http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/137290/il_segretario_non_ci_risponde
La nuova riforma beffa il centrosinistra
http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/137743/la_nuova_riforma_beffa_il_centrosinistra
Sfoglia
settembre
novembre