Il senso delle proporzioni
30 maggio 2012
Le polemiche alla larga da quei paesi
Stefano
Menichini
http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/135019/le_polemiche_alla_larga_da_quei_paesi
D’accordo
per la sfortuna e la solidarietà, ma suggerirei di evitare espressioni come
Paese (o Regione o Provincia) in ginocchio [1], in generale e soprattutto
oggigiorno.
Occorre
- e conviene anche, in fondo, per il morale - avere il senso delle proporzioni.
Anche
Lucia Annunziata, domenica scorsa, non ieri dopo la seconda forte scossa, a “In ½ ora”, ha parlato
incongruamente di Paese prostrato.
Pensiamo
al Giappone, ad esempio, che non solo è sopravvissuto, ma ha avuto un comportamento
persino troppo sobrio, di fronte ad un terremoto, un maremoto ed un severo
incidente nucleare, che hanno provocato danni inestimabili e oltre 20 mila
morti. [2]
[1] mettere in ginocchio [In funz. di v.tr.]
Sinonimi trovati: imporre, prostrare, strangolare, strozzare, umiliare, vincere
|| Altri termini correlati: domare, piegare, schiacciare, soggiogare,
sottomettere, metter sotto, annientare, battere, debellare, distruggere,
sbaragliare, sgominare, sopraffare, stendere, opprimere, rovinare, legare le
mani, mettere a terra, impegnare, indebitare, mandare in miseria, mandare in
rovina, prendere per il collo, prendere per la gola, prosciugare, ridurre sul
lastrico, dissanguare, pelare, spolpare, succhiare,
annichilire, fare abbassare il capo, ridimensionare, sconfiggere, costringere,
demolire
Contrari trovati: perdere || Altri termini contrari correlati: cedere, essere
battuto, essere sconfitto, essere vinto, fallire, soccombere, buscarle, prenderle
http://luirig.altervista.org/sinonimi/dizionario-sin-contrari/index.php?rcn=021514
[2] Terremoto e maremoto
del Tohoku del 2011 (da Wikipedia)
http://it.wikipedia.org/wiki/Terremoto_e_maremoto_del_T%C5%8Dhoku_del_2011
Sfoglia
aprile
giugno