CURIOSITA' SESSUALI REPRESSE E SVILUPPO INTELLETTUALE/30
STUDIO USA
La prima volta che soddisfa i maschi e fa patire le femmine
Per i ragazzi, il sesso all'inizio provoca buone sensazioni, mentre
avviene tutto il contrario per le signorine
MILANO – I maschi
iniziano bene, le femmine meno, ma sono poi le seconde a mantenere un rapporto
più equilibrato con il loro corpo, dal primo rapporto sessuale in avanti.
L'oggetto dello studio americano è la difficile e delicata «prima volta»,
spesso consumata nel corso dell'adolescenza, quando il corpo in piena trasformazione
fisica fatica ancora a essere accettato, amato, riconosciuto. Oppure – come
accade agli adolescenti maschi oggetto dello studio – diventa un trofeo di cui
sentirsi fieri. Quel corpo che è riuscito a passare un rito tanto atteso e
desiderato come il primo rapporto sessuale.
REAZIONI MASCHILI – Sono proprio i ragazzi infatti, secondo lo
studio della Pennsylvania State University appena pubblicato sul numero di
aprile del Journal of
Adolescence, a uscire soddisfatti dalla prima volta. Almeno nei confronti
dell'immagine fisica di sé. Per motivi psicologicamente semplici: spesso il
riuscire ad arrivare al fatidico momento li carica di sentimenti positivi e di
autostima, segnando il passaggio all'età adulta, ma anche perché – sottolineano
i ricercatori – le
ragazze sono più selettive nella ricerca del partner per il primo rapporto, e
dunque il riuscire a conquistarne una diventa già di per sé un risultato
positivo, al di là dell'atto sessuale.
REAZIONI
FEMMINILI – Più
complicata è invece la reazione psicologica delle ragazze dopo la prima volta.
La maggioranza del campione ha mostrato di essere insoddisfatta (almeno in
parte) della propria immagine fisica. I ricercatori mettono al primo posto tra
le cause di tale sentimento i fattori culturali, come i modelli fisici dati da
giornali, pubblicità, cinema, spesso lontani dal fisico adolescente ancora
acerbo o in trasformazione. Ma verso i 18 anni, alla fine del critico periodo adolescenziale,
sono le ragazze a mostrarsi più equilibrate nei confronti del loro aspetto
fisico e ad accettare meglio se stesse.
LA RICERCA – Lo studio, svolto nei college americani tra
circa mille ragazzi e ragazze iscritti al primo anno, ha seguito le loro
vicissitudini amorose per un anno e mezzo e ha poi raccolto i dati e le
sensazioni di quelli che, arrivati ancora vergini, in questo lasso di tempo
hanno avuto la loro prima esperienza sessuale completa. Nonostante i
ricercatori si siano concentrati sull'età adolescenziale – che non corrisponde
per tutti al momento in cui il primo rapporto viene consumato, anzi – è una
delle prime volte che uno studio concentra la sua attenzione sui risvolti
psicologici e sull'immagine di sé dei giovani alle prese con le prime
importanti esperienze sotto le lenzuola.
http://www.corriere.it/salute/11_aprile_05/prima-volta-sesso-perasso_9d67055e-5f88-11e0-a9b0-e35a83b9ad3b.shtml
Puntate precedenti:
post/1-Freud “La morale sessuale ‘civile’ e il nervosismo
moderno”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2558195.html
post/2-Freud “Aforismi e pensieri”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2589675.html
post/3-De Bernardi “Il diritto all’innocenza”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2591160.html
post/4-Il VdS “La scoperta della sessualità”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2592702.html
post/5-card. Scola
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2593987.html
post/6-Precocità e disinformazione sessuale
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2595765.html
post/7-Belardelli “Il sesso migliora con l’età, per le
donne il picco a 40 anni”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2596985.html
post/8-Tamburini “Sessualità, aspetti psico-evolutivi”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2597394.html
post/9-La
Hunziker e i maschi italiani: «Sono
immersi nei tabù»
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2598135.html
post/10-Il sesso
ok? Circa 10 minuti, poi il cervello pensa ad altro
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2614532.html
post/11-Sesso all’estero, ma di segno opposto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2615556.html
post/12- Dal
bacio rubato all'amore in auto, il 'manuale' del sesso secondo gli 'ermellini'
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2616254.html
post/13-Test: Equilibrismi
d'amore, misura la parità di coppia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2617205.html
post/14-Salute: emicrania da sesso, come evitare il ‘mal
di testa del traditore’
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2618892.html
post/15-Quando l’amante è la zia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2619722.html
post/16-L’ansia da prestazione è rosa
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2620263.html
post/17-Gay ma solo ogni tanto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2623932.html
post/18-Sette regole sul sesso, parola di John Lennon
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2624815.html
post/19-L’amore è come una droga, potente come un
antidolorifico
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2625630.html
post/20-Mi eccito pensando a…
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630246.html
post/21-Cosa non fare dopo una serata di passione
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630733.html
post/22-Sesso,
crollo del desiderio per un’italiana su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719024.html
post/23-Sesso, chi
ne è ossessionato ha paura di invecchiare
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719805.html
post/24-Ricerca:
‘fotografati’ i neuroni dell’aggressività, amore li spegne
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722180.html
post/25-Tristezza
post-sesso, ne soffre una donna su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722574.html
post/26-Sesso:
se occasionale è pericoloso
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2727500.html
post/27-Video
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2729190.html
post/28-Uomini e
donne: sono davvero differenti
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2729544.html
post/29-Sesso: lo studio, ginseng e zafferano afrodisiaci
‘verdi’
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2732610.html
CURIOSITA' SESSUALI REPRESSE E SVILUPPO INTELLETTUALE/29
Sesso: lo studio, ginseng e
zafferano afrodisiaci 'verdi'
28 marzo 2011
Roma, 28 mar. (Adnkronos Salute) - Per un'intimità
più piccante sotto le lenzuola, la ricetta passa dal menù. Basta regalarsi un
caffè al ginseng o un risotto allo zafferano per veder migliorare l'intesa a
letto. Entrambe queste spezie hanno infatti dimostrato un'efficacia documentata
nel migliorare le prestazioni sessuali. Lo rivela una nuova revisione
scientifica sugli afrodisiaci naturali, condotta da ricercatori dell'Università
di Guelph (Canada) diretti da Massimo Marcone, docente del Dipartimento di
scienze degli alimenti dell'ateneo nordamericano.
Anche concedersi un bicchiere di vino e un po' di
cioccolato aiuta ad accendere una serata, ma gli effetti afrodisiaci del 'cibo
degli dei' sono probabilmente tutti mentali. Meglio evitare, invece, i più
oscuri 'spanish fly' (mosca spagnola) e 'bufo toad' (una rana da cui si
estraggono speciali sostanze): rimedi naturali pubblicizzati anche sul web per
le pretese virtù afrodisiache, provocano però l'effetto opposto, e possono
essere persino tossici. L'indagine diretta da Marcone sarà pubblicata su 'Food
Research International', ed è già disponibile online.
"Gli afrodisiaci sono stati usati per migliaia
di anni in tutto il mondo, ma la scienza che sta dietro gli annunci non è mai
stata ben compresa", spiega Marcone. "Il nostro è l'esame più
approfondito condotto fino ad oggi", assicura. Un settore sempreverde, dal
momento che - nonostante i progressi farmacologici - non viene meno la ricerca
di 'aiutini' sessuali di origine naturale e senza effetti collaterali negativi,
spiega John Melnyk, che ha collaborato alla ricerca.
Insomma, le pillole blu, gialla e arancione contro
la disfunzione erettile non hanno messo fine alla ricerca di rimedi 'verdi'
salva-sesso. "Questi farmaci - prosegue Melnyk - possono dare mal di
testa, dolori muscolari e disturbi della vista, e possono interagire con altri
medicinali. Inoltre non aumentano la libido, dunque non aiutano le persone
afflitte da scarso desiderio sessuale". I ricercatori canadesi hanno
esaminato centinaia di studi su afrodisiaci naturali di largo consumo per
indagare sui pubblicizzati effetti, psicologici e fisiologici.
Risultato? Tra i 'promossi' ci sono ginseng,
zafferano e yohimbina, una sostanza chimica naturale estratta dagli alberi
yohimbe nell'Africa occidentale: tutti e tre sono associati a un miglioramento
della funzione sessuale umana. Inoltre le persone coinvolte negli studi
riferiscono un aumento del desiderio dopo aver mangiato muira puama (una pianta
che si trova in Brasile), radice di Maca (pianta di senape nelle Ande) e
cioccolato. Ma nonostante il presunto potere afrodisiaco, il cioccolato non è
legato a eccitazione sessuale o piacere, spiegano i ricercatori. "Può
essere che alcune persone sentano un effetto provocato da alcuni ingredienti
nel cioccolato, soprattutto feniletilamina, che può influenzare i livelli di
serotonina ed endorfine nel cervello", dice Marcone. Insomma, il piacere 'da
bon bon' è 'tutto nella mente'.
E i
calici? L'alcol aumenta l'eccitazione sessuale, ma d'altra parte insidia la
performance. E ancora: noce moscata, chiodi di garofano, aglio, zenzero e ambra
grigia sono tra le sostanze legate ad un aumento del comportamento sessuale
negli animali molto gettonate dagli esseri umani. Nel caso dell'uomo, però, gli
scienziati invitano alla cautela. "Attualmente, non ci sono prove
sufficienti per sostenere l'ampio uso di queste sostanze come afrodisiaci
efficaci", conclude Marcone. Non si tratta, però, di una bocciatura:
"Servono ulteriori studi clinici, per comprenderne meglio gli effetti
sull'uomo".
http://www.adnkronos.com/IGN/Daily_Life/Benessere/Sesso-lo-studio-ginseng-e-zafferano-afrodisiaci-verdi_311840035636.html
Puntate precedenti:
post/1-Freud “La morale sessuale ‘civile’ e il nervosismo
moderno”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2558195.html
post/2-Freud “Aforismi e pensieri”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2589675.html
post/3-De Bernardi “Il diritto all’innocenza”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2591160.html
post/4-Il VdS “La scoperta della sessualità”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2592702.html
post/5-card. Scola
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2593987.html
post/6-Precocità e disinformazione sessuale
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2595765.html
post/7-Belardelli “Il sesso migliora con l’età, per le
donne il picco a 40 anni”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2596985.html
post/8-Tamburini “Sessualità, aspetti psico-evolutivi”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2597394.html
post/9-La
Hunziker e i maschi italiani: «Sono
immersi nei tabù»
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2598135.html
post/10-Il sesso
ok? Circa 10 minuti, poi il cervello pensa ad altro
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2614532.html
post/11-Sesso all’estero, ma di segno opposto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2615556.html
post/12- Dal
bacio rubato all'amore in auto, il 'manuale' del sesso secondo gli 'ermellini'
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2616254.html
post/13-Test: Equilibrismi
d'amore, misura la parità di coppia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2617205.html
post/14-Salute: emicrania da sesso, come evitare il ‘mal
di testa del traditore’
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2618892.html
post/15-Quando l’amante è la zia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2619722.html
post/16-L’ansia da prestazione è rosa
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2620263.html
post/17-Gay ma solo ogni tanto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2623932.html
post/18-Sette regole sul sesso, parola di John Lennon
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2624815.html
post/19-L’amore è come una droga, potente come un
antidolorifico
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2625630.html
post/20-Mi eccito pensando a…
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630246.html
post/21-Cosa non fare dopo una serata di passione
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630733.html
post/22-Sesso,
crollo del desiderio per un’italiana su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719024.html
post/23-Sesso, chi
ne è ossessionato ha paura di invecchiare
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719805.html
post/24-Ricerca:
‘fotografati’ i neuroni dell’aggressività, amore li spegne
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722180.html
post/25-Tristezza
post-sesso, ne soffre una donna su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722574.html
post/26-Sesso:
se occasionale è pericoloso
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2727500.html
post/27-Video
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2729190.html
post/28-Uomini e
donne: sono davvero differenti
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2729544.html
ANALISI QUALI-QUANTITATIVE - 17 - CLASSIFICA FORBES 2011 DEI RICCHISSIMI
“Ovunque c'è grande proprietà,
c'è grande diseguaglianza. Per ogni uomo molto ricco ce ne devono essere per lo
meno cinquecento poveri, e l'opulenza di pochi presuppone l'indigenza di molti”
(Adam Smith).
Ferrero alla testa
dei Paperoni d’Italia
redazioneweb
12/03/2012
16:09
Mister Nutella primo degli italiani nella classifica dei
miliardari di Forbes capeggiata, ancora una volta, dal magnate messicano Carlos
Slim
È
ancora Carlos
Slim l’uomo
più ricco del mondo. Dall’alto dei suoi 69 miliardi di dollari, il 72enne magnate
messicano delle telecomunicazioni, si conferma alla testa della classifica
annuale di Forbes The
World’s Billionaires. Stabile in seconda posizione vi è William Henry
Gates III (per
tutti Bill Gates) con 61 miliardi. In terza posizione Warren
Buffet con
44 miliardi dollari. Appena fuori dal podio con 41 miliardi di dollari il primo
europeo, il numero uno del colosso francese del lusso LVMH, Monsieur Bernard
Arnault (42,5
miliardi), segue lo spagnolo Amancio Ortega (37,5
miliardi) fondatore di Zara.
Primo
italiano in classifica ancora una volta Michele Ferrero. Un patrimonio
stimato di 19 miliardi di dollari vale al patron del colosso dolciario italiano
la 23esima posizione della classifica generale e la prima posizione tra gli
italiani. Per trovare un altro cittadino del Belpaese bisogna scorrere la
classifica fino alla 74esima posizione, dove s’incontra, con 11,3 miliardi di
dollari di patrimonio, Leonardo Del Vecchio, 76enne patron di Luxottica.
Ancora moda made in Italy alla 127esima posizione della classifica con Giorgio
Armani e
i suoi 7,2 miliardi di dollari.
Paperoni d’Italia, i più ricchi nel nostro Paese
|
1
|
23
|
Michele Ferrero
|
19 miliardi di dollari
|
2
|
74
|
Leonardo Del Vecchio
|
11,5 miliardi di dollari
|
3
|
127
|
Giorgio Armani
|
7,2 miliardi di dollari
|
4
|
139
|
Miuccia Prada
|
6,8 miliardi di dollari
|
5
|
166
|
Paolo e Gianfelice Rocca
|
6 miliardi di dollari
|
6
|
169
|
Silvio Berlusconi
|
5,9 miliardi di dollari
|
7
|
296
|
Patrizio Bertelli
|
3,7 miliardi di dollari
|
8
|
464
|
Stefano Pessina
|
2,6 miliardi di dollari
|
9
|
601
|
Carlo Benetton, Gilberto Benetton, Giuliana
Benetton, Luciano Benetton
|
2,1 miliardi di dollari ciascuno
|
10
|
719
|
Mario Moretti Polegato
|
1,8 miliardi di dollari
|
11
|
960
|
Ennio Doris
|
1,3 miliardi di dollari
|
12
|
1015
|
Diego Della Valle
|
1,2 miliardi di dollari
|
13
|
1075
|
Andrea Della Valle
|
1,1 miliardi di dollari
|
La
classifica completa: The World’s Billionaires
http://www.businesspeople.it/People/Protagonisti/Ferrero-alla-testa-dei-Paperoni-d-Italia_31623
FORBES
Special Report
The World's Billionaires
Edited by Luisa Kroll and Matthew Miller, 03.10.10, 06:00 PM EST
For the third time in three years, the world has a
new richest man.
Top 10
Carlos Slim Helú ... 69B
William Gates III .... 61B
Warren Buffett ...... 44B
Mukesh Ambani .... 41B
Lakshmi Mittal ...... 37,5B
Lawrence Ellison ... 36B
Bernard Arnault .... 30B
Eike Batista ............ 26B
Amancio Ortega .... 25,5B
.........Karl Albrecht .......... 25,4B
View The Complete List
Gallery: The Richest People
On The Planet
Forbes began the authoritative pursuit of the world's billionaires 25 years
ago. Our first cut yielded 140 names. This year we've counted an all-time high
1,226 billionaires worth a record $4.6 trillion. Continue
Forbes
staff 3.7.12
http://www.forbes.com/billionaires/gallery
In Pictures
Sort List By
http://www.forbes.com/
I
primi 10 hanno una ricchezza pari a 395,4 miliardi di $, con un calo di
-10,7 rispetto ai 406,1 miliardi di $ del 2010.
Per
una comparazione con gli anni scorsi:
Classifica 2010
dei ricchissimi
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2609397.html
Classifica 2009
dei ricchissimi
http://www.repubblica.it/persone/2010/03/11/news/forbes_ricchi-2588296
http://www.forbes.com/lists/2010/10/billionaires-2010_The-Worlds-Billionaires_Rank.html
http://partitodemocratico.gruppi.ilcannocchiale.it/?t=post&pid=2553957
Infine, una piccola
notazione: Silvio Berlusconi scende
dal 74esimo posto nel 2009, al 118esimo nel 2010 ed al 169esimo nel 2011 (dal
terzo al sesto posto in Italia); ed i suoi miliardi calano, rispettivamente, da
9 a 7,8 a 5,9.
CURIOSITA' SESSUALI REPRESSE E SVILUPPO INTELLETTUALE/28
Uomini e donne: sono davvero differenti
Secondo uno
studio italiano, la personalità nei due generi è davvero importante e conferma
ancora una volta che, in qualche modo, uomini e donne provengono da pianeti
diversi
Ricordate Marte e Venere? Sì, i due pianeti sono
stati a suo tempo presi a esempio da un noto autore statunitense di libri sul
tema “differenze di genere”, in cui si suggerisce che uomini e donne sono
diversi – non solo fisicamente, come è ovvio, ma nella personalità. Questa
stessa metafora è stata il leitmotiv di un nuovo studio italiano sulle
differenze di genere che ha proprio per titolo: “The Distance Between Mars and
Venus: Measuring Global Sex Differences in Personality”.
Lo studio ad hoc è stato condotto, e pubblicato
qualche giorno fa sulla versione online della rivista “PLoS ONE”, da un gruppo
di ricercatori italiani, coordinati dal dottor Marco Del Giudice
dell’Università degli Studi di Torino. Il metodo di studio utilizzato dai
ricercatori italiani per misurare e analizzare le differenze di personalità si
contrappone alle precedenti ricerche considerate meno accurate.
In breve, gli scienziati italiani hanno
analizzato e utilizzato le misurazioni riguardanti la personalità di più di
10mila persone – di cui circa la metà erano uomini e l’altra metà donne. Nello
specifico, il tipo di test della personalità adottato prevedeva 15 gamme di
personalità, compresi tratti personali come il calore umano, la sensibilità, la
dominanza, l’apertura al cambiamento, la stabilità emotiva, la pignoleria – o
perfezionismo – e molti altri ancora. Ciò che è apparso subito evidente nella
valutazione dei dati acquisiti è che vi erano differenze importanti quando si
confrontavano i profili della personalità di maschi e femmine nel complesso,
rispetto a quando invece si prendevano i tratti distintivi separatamente.
Il confronto diretto, dunque, metteva in
evidenza grandi differenze di genere nella personalità – fino a 10 volte. Nello
specifico molte di queste differenze che si notavano negli atteggiamenti
riguardavano per esempio l’aggressività, la stabilità emotiva, la dominanza e
la protezione – in linea generale più sviluppati nei maschi. Mentre
sensibilità, calore e apprensione erano più sviluppate nelle femmine.
Una pecca di precedenti studi, secondo i
ricercatori, risiedeva proprio nel metodo di valutazione e misura che si
concentrava su un tratto della personalità alla volta. E, allo stesso modo, non
si procedeva alla correzione negli errori di misurazione. La conseguenza di
questi passati metodi di misurazione e valutazione è che, fino a oggi, le
differenze nella personalità tra maschi e femmine sono state sottovalutate.
Questo studio, per contro, suggerisce che le differenze ci sarebbero, eccome.
Ancora una volta pare valga il concetto che uomini e donne appartengono davvero
a due diversi pianeti. Tuttavia non è detto che non si possa trovare un
“pianeta” comune su cui vivere in armonia, pur mantenendo le proprie
caratteristiche e personalità.
[lm&sdp]
Foto:
©photoxpress.com/Kurhan
http://multimedia.lastampa.it/multimedia/benessere/lstp/108816/
Puntate precedenti:
post/1-Freud “La morale sessuale ‘civile’ e il nervosismo
moderno”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2558195.html
post/2-Freud “Aforismi e pensieri”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2589675.html
post/3-De Bernardi “Il diritto all’innocenza”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2591160.html
post/4-Il VdS “La scoperta della sessualità”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2592702.html
post/5-card. Scola
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2593987.html
post/6-Precocità e disinformazione sessuale
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2595765.html
post/7-Belardelli “Il sesso migliora con l’età, per le
donne il picco a 40 anni”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2596985.html
post/8-Tamburini “Sessualità, aspetti psico-evolutivi”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2597394.html
post/9-La
Hunziker e i maschi italiani: «Sono
immersi nei tabù»
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2598135.html
post/10-Il sesso
ok? Circa 10 minuti, poi il cervello pensa ad altro
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2614532.html
post/11-Sesso all’estero, ma di segno opposto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2615556.html
post/12- Dal
bacio rubato all'amore in auto, il 'manuale' del sesso secondo gli 'ermellini'
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2616254.html
post/13-Test: Equilibrismi
d'amore, misura la parità di coppia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2617205.html
post/14-Salute: emicrania da sesso, come evitare il ‘mal
di testa del traditore’
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2618892.html
post/15-Quando l’amante è la zia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2619722.html
post/16-L’ansia da prestazione è rosa
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2620263.html
post/17-Gay ma solo ogni tanto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2623932.html
post/18-Sette regole sul sesso, parola di John Lennon
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2624815.html
post/19-L’amore è come una droga, potente come un
antidolorifico
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2625630.html
post/20-Mi eccito pensando a…
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630246.html
post/21-Cosa non fare dopo una serata di passione
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630733.html
post/22-Sesso,
crollo del desiderio per un’italiana su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719024.html
post/23-Sesso, chi
ne è ossessionato ha paura di invecchiare
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719805.html
post/24-Ricerca:
‘fotografati’ i neuroni dell’aggressività, amore li spegne
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722180.html
post/25-Tristezza
post-sesso, ne soffre una donna su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722574.html
post/26-Sesso:
se occasionale è pericoloso
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2727500.html
post/27-Video
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2729190.html
CURIOSITA' SESSUALI REPRESSE E SVILUPPO INTELLETTUALE/27
VIDEO
VIDEO
Niente erezione: causa organica o psicologica
http://multimedia.lastampa.it/multimedia/benessere/lstp/32072/
VIDEO
Orgasmo clitorideo e vaginale?
http://multimedia.lastampa.it/multimedia/benessere/lstp/29727/
VIDEO
Sessuologia:
l'uso del preservativo
http://multimedia.lastampa.it/multimedia/benessere/lstp/107968/
VIDEO
Appunti
di Sessuologia: pene in erezione
http://multimedia.lastampa.it/multimedia/benessere/lstp/99323/
VIDEO
Sessuologia: il dolore da “prima volta”
http://multimedia.lastampa.it/multimedia/benessere/lstp/94421/
Puntate precedenti:
post/1-Freud “La morale sessuale ‘civile’ e il nervosismo
moderno”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2558195.html
post/2-Freud “Aforismi e pensieri”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2589675.html
post/3-De Bernardi “Il diritto all’innocenza”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2591160.html
post/4-Il VdS “La scoperta della sessualità”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2592702.html
post/5-card. Scola
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2593987.html
post/6-Precocità e disinformazione sessuale
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2595765.html
post/7-Belardelli “Il sesso migliora con l’età, per le
donne il picco a 40 anni”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2596985.html
post/8-Tamburini “Sessualità, aspetti psico-evolutivi”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2597394.html
post/9-La
Hunziker e i maschi italiani: «Sono
immersi nei tabù»
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2598135.html
post/10-Il sesso
ok? Circa 10 minuti, poi il cervello pensa ad altro
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2614532.html
post/11-Sesso all’estero, ma di segno opposto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2615556.html
post/12- Dal
bacio rubato all'amore in auto, il 'manuale' del sesso secondo gli 'ermellini'
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2616254.html
post/13-Test: Equilibrismi
d'amore, misura la parità di coppia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2617205.html
post/14-Salute: emicrania da sesso, come evitare il ‘mal
di testa del traditore’
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2618892.html
post/15-Quando l’amante è la zia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2619722.html
post/16-L’ansia da prestazione è rosa
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2620263.html
post/17-Gay ma solo ogni tanto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2623932.html
post/18-Sette regole sul sesso, parola di John Lennon
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2624815.html
post/19-L’amore è come una droga, potente come un
antidolorifico
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2625630.html
post/20-Mi eccito pensando a…
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630246.html
post/21-Cosa non fare dopo una serata di passione
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630733.html
post/22-Sesso,
crollo del desiderio per un’italiana su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719024.html
post/23-Sesso, chi
ne è ossessionato ha paura di invecchiare
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719805.html
post/24-Ricerca:
‘fotografati’ i neuroni dell’aggressività, amore li spegne
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722180.html
post/25-Tristezza
post-sesso, ne soffre una donna su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722574.html
post/26-Sesso:
se occasionale è pericoloso
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2727500.html
Sfoglia
febbraio
aprile