CURIOSITA' SESSUALI REPRESSE E SVILUPPO INTELLETTUALE/28
Uomini e donne: sono davvero differenti
Secondo uno
studio italiano, la personalità nei due generi è davvero importante e conferma
ancora una volta che, in qualche modo, uomini e donne provengono da pianeti
diversi
Ricordate Marte e Venere? Sì, i due pianeti sono
stati a suo tempo presi a esempio da un noto autore statunitense di libri sul
tema “differenze di genere”, in cui si suggerisce che uomini e donne sono
diversi – non solo fisicamente, come è ovvio, ma nella personalità. Questa
stessa metafora è stata il leitmotiv di un nuovo studio italiano sulle
differenze di genere che ha proprio per titolo: “The Distance Between Mars and
Venus: Measuring Global Sex Differences in Personality”.
Lo studio ad hoc è stato condotto, e pubblicato
qualche giorno fa sulla versione online della rivista “PLoS ONE”, da un gruppo
di ricercatori italiani, coordinati dal dottor Marco Del Giudice
dell’Università degli Studi di Torino. Il metodo di studio utilizzato dai
ricercatori italiani per misurare e analizzare le differenze di personalità si
contrappone alle precedenti ricerche considerate meno accurate.
In breve, gli scienziati italiani hanno
analizzato e utilizzato le misurazioni riguardanti la personalità di più di
10mila persone – di cui circa la metà erano uomini e l’altra metà donne. Nello
specifico, il tipo di test della personalità adottato prevedeva 15 gamme di
personalità, compresi tratti personali come il calore umano, la sensibilità, la
dominanza, l’apertura al cambiamento, la stabilità emotiva, la pignoleria – o
perfezionismo – e molti altri ancora. Ciò che è apparso subito evidente nella
valutazione dei dati acquisiti è che vi erano differenze importanti quando si
confrontavano i profili della personalità di maschi e femmine nel complesso,
rispetto a quando invece si prendevano i tratti distintivi separatamente.
Il confronto diretto, dunque, metteva in
evidenza grandi differenze di genere nella personalità – fino a 10 volte. Nello
specifico molte di queste differenze che si notavano negli atteggiamenti
riguardavano per esempio l’aggressività, la stabilità emotiva, la dominanza e
la protezione – in linea generale più sviluppati nei maschi. Mentre
sensibilità, calore e apprensione erano più sviluppate nelle femmine.
Una pecca di precedenti studi, secondo i
ricercatori, risiedeva proprio nel metodo di valutazione e misura che si
concentrava su un tratto della personalità alla volta. E, allo stesso modo, non
si procedeva alla correzione negli errori di misurazione. La conseguenza di
questi passati metodi di misurazione e valutazione è che, fino a oggi, le
differenze nella personalità tra maschi e femmine sono state sottovalutate.
Questo studio, per contro, suggerisce che le differenze ci sarebbero, eccome.
Ancora una volta pare valga il concetto che uomini e donne appartengono davvero
a due diversi pianeti. Tuttavia non è detto che non si possa trovare un
“pianeta” comune su cui vivere in armonia, pur mantenendo le proprie
caratteristiche e personalità.
[lm&sdp]
Foto:
©photoxpress.com/Kurhan
http://multimedia.lastampa.it/multimedia/benessere/lstp/108816/
Puntate precedenti:
post/1-Freud “La morale sessuale ‘civile’ e il nervosismo
moderno”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2558195.html
post/2-Freud “Aforismi e pensieri”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2589675.html
post/3-De Bernardi “Il diritto all’innocenza”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2591160.html
post/4-Il VdS “La scoperta della sessualità”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2592702.html
post/5-card. Scola
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2593987.html
post/6-Precocità e disinformazione sessuale
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2595765.html
post/7-Belardelli “Il sesso migliora con l’età, per le
donne il picco a 40 anni”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2596985.html
post/8-Tamburini “Sessualità, aspetti psico-evolutivi”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2597394.html
post/9-La
Hunziker e i maschi italiani: «Sono
immersi nei tabù»
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2598135.html
post/10-Il sesso
ok? Circa 10 minuti, poi il cervello pensa ad altro
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2614532.html
post/11-Sesso all’estero, ma di segno opposto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2615556.html
post/12- Dal
bacio rubato all'amore in auto, il 'manuale' del sesso secondo gli 'ermellini'
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2616254.html
post/13-Test: Equilibrismi
d'amore, misura la parità di coppia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2617205.html
post/14-Salute: emicrania da sesso, come evitare il ‘mal
di testa del traditore’
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2618892.html
post/15-Quando l’amante è la zia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2619722.html
post/16-L’ansia da prestazione è rosa
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2620263.html
post/17-Gay ma solo ogni tanto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2623932.html
post/18-Sette regole sul sesso, parola di John Lennon
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2624815.html
post/19-L’amore è come una droga, potente come un
antidolorifico
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2625630.html
post/20-Mi eccito pensando a…
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630246.html
post/21-Cosa non fare dopo una serata di passione
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630733.html
post/22-Sesso,
crollo del desiderio per un’italiana su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719024.html
post/23-Sesso, chi
ne è ossessionato ha paura di invecchiare
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719805.html
post/24-Ricerca:
‘fotografati’ i neuroni dell’aggressività, amore li spegne
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722180.html
post/25-Tristezza
post-sesso, ne soffre una donna su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722574.html
post/26-Sesso:
se occasionale è pericoloso
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2727500.html
post/27-Video
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2729190.html
Sfoglia
febbraio
aprile