CURIOSITA' SESSUALI REPRESSE E SVILUPPO INTELLETTUALE/51
LIFESTYLE
27/09/2012 - INTERVISTA
Donne e sesso: gli studi
sono realmente scientifici?

Intervista al dott. Vincenzo Puppo e le sue critiche ad alcune ricerche pubblicate da riviste specialistiche internazionali che ritiene di scientifico non abbiano nulla, e che potrebbero anche essere dannose per le donne
TORINO
In una precedente intervista il dottor Vincenzo Puppo, medico/sessuologo e ricercatore/scrittore a Firenze, del Centro Italiano di Sessuologia, ci aveva spiegato come ci sono studi che indagavano la sessualità femminile solo su delle «ipotesi senza basi scientifiche certe e che non sono state e non possono essere verificate nelle donne», e il dottor Puppo, per quell’articolo, chiedeva: «Come si fa a paragonare e a mettere sullo stesso piano il rapporto sessuale, copulativo e istintivo, dei ratti, con la sessualità umana?... Sono da sospettare conflitti di interesse?».
Oggi, periodo di fermenti in questo ambito, gli chiediamo di approfondire l’argomento: per lei sono molti gli articoli non scientifici sulla sessualità femminile pubblicati da riviste specialistiche internazionali e quindi poi citati dai media di tutto il mondo?
«Purtroppo sì, e l’elenco negli ultimi anni sta crescendo. Faccio solo alcuni esempi: da come cammina una donna, o da come ha il labbro superiore, i “ricercatori” dello “studio scientifico” capiscono se ha o non ha l’orgasmo vaginale (che non esiste, vedi la mia intervista qui ). E ancora gli articoli sulle inesistenti disfunzioni sessuali femminili, “sponsorizzati” da alcune case farmaceutiche, che sono stati denunciati da Ray Moynihan , dell’University of Newcastle, Australia , che ha dichiarato: “Looking back over the past decade, it has become clear that drug companies have not simply sponsored the science of this new condition ... and they helped create the measurement and diagnostic instruments to persuade women that their sexual difficulties deserve a medical label and treatment”. E, infine, il recente articolo (purtroppo Italiano) che ha “indagato” il rapporto tra la endometriosi (grave malattia dei genitali interni femminili) e l’attrattività fisica delle donne affette (“misurata” da 4 medici…??): “Women with rectovaginal endometriosis were judged to be more attractive than those in the two control groups. Moreover, they had a leaner silhouette, larger breasts, and an earlier coitarche” , conclusioni che penso siano non corrette (“offensive”?) per le donne affette da endometriosi e non. E tanti altri presunti studi».
Ma, dottor Puppo, vista la grande mole di studi che vengono pubblicati ogni giorno su queste riviste scientifiche – e che quindi dovrebbero essere selezionati e attendibili – i giornalisti come possono capire quali sono gli articoli non scientifici?
«Prima di tutto i giornalisti non si dovrebbero più fidare solo dei comunicati stampa degli editori e dovrebbero leggere il testo completo degli articoli che citano; secondo, dovrebbero avere anche un “buon senso” per capire quando alcune “pseudo-notizie” (specialmente se le riprendono da altri siti internet, quindi senza controllare la fonte reale) non solo sono evidentemente assurde e palesemente non scientifiche, ma che invece di indagare come migliorare la salute delle donne, trattano temi che riguardano solo l’aspetto fisico e la riproduzione delle donne e che potrebbero anche essere definite “sessiste”. Inoltre, secondo me, gli articoli giornalistici dovrebbero sempre riportare anche i conflitti di interesse dei ricercatori e chi finanzia i loro studi (quanti soldi pubblici sono sprecati per studi non scientifici e inutili?) . E, ri-chiedo: perché invece non si fanno studi sulla sessualità femminile dal punto di vista del piacere (clitoride/masturbazione) invece di farli sempre riferiti alla sessualità riproduttiva?... Vedi il mio libro per approfondire ».
Ringraziamo il dottor Puppo per averci, ancora una volta, chiarito come a volte dietro a presunti “studi” ci possano essere altri fini e motivazioni che, forse, di scientifico hanno poco o nulla a che fare. Per quanto ci concerne, come già ribadito, cercheremo ora di fare più attenzione a quanto viene sbandierato in certi comunicati stampa o da alcuni media che inseguono la notizia “d’effetto” a tutti i costi.
[lm&sdp]
Donne e sesso: gli studi sono realmente scientifici?
Puntate precedenti:
post/1-Freud “La morale sessuale ‘civile’ e il nervosismo moderno”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2558195.html
post/2-Freud “Aforismi e pensieri”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2589675.html
post/3-De Bernardi “Il diritto all’innocenza”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2591160.html
post/4-Il VdS “La scoperta della sessualità”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2592702.html
post/5-card. Scola
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2593987.html
post/6-Precocità e disinformazione sessuale
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2595765.html
post/7-Belardelli “Il sesso migliora con l’età, per le donne il picco a 40 anni”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2596985.html
post/8-Tamburini “Sessualità, aspetti psico-evolutivi”
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2597394.html
post/9-La Hunziker e i maschi italiani: «Sono immersi nei tabù»
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2598135.html
post/10-Il sesso ok? Circa 10 minuti, poi il cervello pensa ad altro
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2614532.html
post/11-Sesso all’estero, ma di segno opposto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2615556.html
post/12- Dalbacio rubato all'amore in auto, il 'manuale' del sesso secondo gli 'ermellini'
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2616254.html
post/13-Test: Equilibrismi d'amore, misura la parità di coppia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2617205.html
post/14-Salute: emicrania da sesso, come evitare il ‘mal di testa del traditore’
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2618892.html
post/15-Quando l’amante è la zia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2619722.html
post/16-L’ansia da prestazione è rosa
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2620263.html
post/17-Gay ma solo ogni tanto
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2623932.html
post/18-Sette regole sul sesso, parola di John Lennon
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2624815.html
post/19-L’amore è come una droga, potente come un antidolorifico
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2625630.html
post/20-Mieccito pensando a…
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630246.html
post/21-Cosa non fare dopo una serata di passione
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2630733.html
post/22-Sesso, crollo del desiderio per un’italiana su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719024.html
post/23-Sesso, chi ne è ossessionato ha paura di invecchiare
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2719805.html
post/24-Ricerca: ‘fotografati’ i neuroni dell’aggressività, amore li spegne
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722180.html
post/25-Tristezza post-sesso, ne soffre una donna su tre
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2722574.html
post/26-Sesso:se occasionale è pericoloso
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2727500.html
post/27-Video
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2729190.html
post/28-Uomini e donne: sono davvero differenti
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2729544.html
post/29-Sesso: lo studio, ginseng e zafferano afrodisiaci ‘verdi’
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2732610.html
post/30-La prima volta che soddisfa i maschi e fa patire le femmine
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2732613.html
post/31-Lezioni di sesso
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2733128.html
post/32-Quaranta donne con l’ex Iena per parlare di sesso senza tabù
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2735477.html
post/33-Sesso: ‘flop’per 1 maschio italiano su 8, 500 mila in Lombardia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2735633.html
post/34-Sesso:l’indagine, lui vuole coccole e carezze, lei notti bollenti
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2736170.html
post/35-Sesso: l’esperto spiega come è legato all’amore
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2736617.html
post/36-Sesso:1italiano su 10 è dipendente, 20% a rischio
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2736764.html
post/37-Solo tre coppie su 10 fedeli, lui più fedifrago. Ma non si divorzia più perchétraditi
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2737144.html
post/38-Divisianche da una risata
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2738022.html
post/39-Erezione difficile, i rimedi nella storia
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2768310.html
post/40-Kamasutra per il punto G
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2769002.html
Post/41-Sesso: nuovo 'Origami condom' promette piu' sicurezza e piacere
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2769346.html
Post/42-Cassazione: 'hot line' casalingo? Nessun reato. In allegato il testo della sentenza
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2769819.html
Post/43-Pistacchi: il frutto dell’Amore
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2771010.html
Post/44- Le più grandi stranezze sessuali
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2771479.html
Post/45- L’attrazionesessuale si rivela con uno… sbadiglio
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2771527.html
Post/46- Sesso: lo studio, coppie 'rumorose' piu' felici sotto le lenzuola
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2771834.html
Post/47- Le dimensioni? A letto contano eccome...
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2771993.html
Post/48-I 2 chiodi fissi dell'uomo (oltre al sesso)
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2772356.html
Post/49- Sesso: guai a letto se lei guadagna piu', lui spinto verso Viagra
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2772551.html
Post/50- Sesso: problemi sotto le lenzuola per lui, solo 1 su 4 chiede aiuto al medico
http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2772898.html
Sfoglia
gennaio
marzo