Egr. Sen. Ichino,Lei ha scritto (cfr. http://flexsecurity-semplificazione-e-trasparenza.com.unita.it/politica/2012/12/risposta-collettiva-a-molte-centinaia-di-messaggi): “[…] P.s. La mattina del 25 dicembre la mia assistente mi informa che, dei messaggi pervenuti, quelli favorevoli alla mia scelta sono più di tre quarti”.Lei, Sen. Ichino, continua a darsi ragione da solo: segno di debolezza, se non di cattiva coscienza. Se non sbaglio, Lei ha scritto che i destinatari della Sua newsletter sono 10 mila, 600 (li metto tutti) sono perciò appena il 6% del totale.Comunque, io personalmente, elettore del PD, sono contento che Lei abbia fatta questa scelta, sia per Lei che per il PD, perché essa, oltre a sgombrare il campo da un elemento perturbatore (questo a prescindere dal merito delle Sue proposte), strumentalizzato ad arte dai giornali dei ricchi e dagli avversari politici, mette (forse) la parola fine ad uno psicodramma, quale è stata, secondo me, la Sua vicenda politica finora, in generale e nel PD in particolare.Ora, invece, Lei potrà liberamente e senza condizionamenti di coscienza unire la Sua sapiente attività tecnico-politica ed il Suo destino politico a quelli, analoghi, di un altro professore, Mario Monti, protagonista di un altro, incipiente, psicodramma. Rammenti, professore, in futuro: i professori universitari vanno presi con le molle. Auguri di buon lavoro.Cordialmente, Post collegati:Carteggio tra il Sen. Pietro Ichino e mehttp://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2762171.htmlIl missionario Mario Montihttp://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2765922.html