Il presidente del Senato, Piero Grasso, [1] è un moderato. Palesò questa sua indole già durante la sua carriera di magistrato, come rivelò la sua più o meno sotterranea contrapposizione col collega magistrato Giancarlo Caselli, [2] procuratore della Repubblica a Palermo dal 1993 al 1999, ed il gruppo di PM da questi diretto; e che fu destinatario, nel 2005, caso forse unico nella storia italiana, di un provvedimento di legge contra personam da parte del governo Berlusconi III (emendamento di Luigi Bobbio), successivamente dichiarato incostituzionale dalla Corte Costituzionale, per impedirgli di assumere la carica di procuratore nazionale antimafia, a favore proprio del moderato Piero Grasso.
Il suo duplice intervento pubblico di ieri contro il DdL costituzionale di riforma del Senato, che oggi sarà presentato dal governo Renzi (PD), al di là del merito, segna una tappa ulteriore del moderatismo di Piero Grasso, eletto al Senato nelle file del PD, ed assume, per le motivazioni addotte, abbondanti ed affastellate, e vista anche la sua sicilianità, il sapore e la valenza di un gesto gattopardesco, teso a salvaguardare lo status quo. [3]
[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_Grasso[2] http://it.wikipedia.org/wiki/Gian_Carlo_Caselli[3] "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi"http://it.wikipedia.org/wiki/Il_Gattopardo
Articoli e video collegati Grasso: Non abolite il Senato. Resti un ‘assemblea di elettiLiana Milella30 marzo 2014http://www.repubblica.it/politica/2014/03/30/news/grasso_i_futuri_senatori_devono_essere_scelti_anche_dalla_gente-82274935/Segnalo, nell’intervista, come utile elemento di riflessione, la numerosità di lapsus linguae commessi dal presidente Grasso, che per solito svelano retropensieri e riserve mentali. In ½ ora: Intervista a Pietro GrassoLucia Annunziata30 marzo 2014http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-03-30&ch=3&v=345540&vd=2014-03-30&vc=3 IL PREMIER SPIEGA I QUATTRO PUNTI DEL PIANO: FACCIAMO SUL SERIO, ANCHE BERLUSCONI DEVE RISPETTARE IL PATTO«No, il Senato non sarà più elettivo»Renzi striglia Grasso:«Lancia avvertimenti. Se la riforma non passa, mollo tutto. Ho giurato sulla Costituzione, non sui professoroni. Faremo il salario minimo»di Aldo Cazzullo31 marzo 2014http://www.corriere.it/politica/14_marzo_31/no-senato-non-sara-piu-elettivo-7985844e-b895-11e3-917e-4c908e083af6.shtml Scheda 148 da Regionie Comuni, il nuovo Senato il testo