Mi aspettavo la decisione del sindaco Marino di andare al voto in Consiglio comunale,[1] che approvo. A ben vedere, è uno tosto. Con qualche debolezza – diciamo così - per l’appropriazione indebita, ma mai in grande, soltanto di piccole cifre. Chissà che gli è successo da piccolo, per indurlo poi a questi comportamenti – come dire? – da ricco cleptomane.
Valuto al riguardo tre episodi. Il primo avvenne durante la sua campagna elettorale per la segreteria del PD (cui partecipai attivamente a sostegno della sua mozione, la terza), in cui, com’è noto, venne fuori, da parte de Il Foglio, la faccenda dei rimborsi spese gonfiati, presentati all’Università statunitense presso cui lavorava.[2] Rammento che alcuni suoi sostenitori gliene chiesero conto nel sito che aveva creato apposta per la campagna, ma egli non diede mai una spiegazione convincente.
Il secondo riguarda il suo recente viaggio in USA in occasione della visita del Papa. Nell’aereo prestò soccorso ad un passeggero. In risposta ai ringraziamenti del comandante dell’aereo, fece la seguente battuta, più o meno: “La prossima volta che succede, voglio il biglietto gratuito dalla Compagnia”.
Il terzo attiene alla questione delle note spese presentate come sindaco, in cui pare aver pagato, con i soldi pubblici, pranzi a familiari. L’inchiesta, se ci sarà, lo chiarirà.
Ma, in questo, chi è senza peccato scagli la prima pietra.
A me sembra il tipico genovese, almeno quello raccontato dalla vulgata: tirchio e sparagnino.
Come ha dichiarato il suo assessore Sabella, ha però commesso un errore: nel momento in cui s’è messo contro tutti, doveva essere cristallino, senza macchia, perché, come s’è visto, gliel’avrebbero fatta pagare cara. Soprattutto da parte di chi ha una lunga coda di paglia (la severità eccessiva è sempre indizio di coda di paglia). Come – lo scrivo da ben prima che succedesse lo scandalo Volkswagen - la hanno i Tedeschi.[3] O come – pare – l’ha Renzi.[4] O Bonanni.[5] O Mastrapasqua.[6]
[1] Roma, Marino ai suoi fan in piazza: "Ripensarci? Non vi deluderò". Nove consiglieri e cittadini in sciopero della fameIl sindaco: "Da questa piazza il coraggio e la determinazione di andare avanti. Ora il confronto con gli eletti". E cita Che Guevara. Al Campidoglio centinaia in sit-in con cartelli, palloncini e fasce tricoloridi VIOLA GIANNOLI25 ottobre 2015http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/10/25/news/roma_nove_cittadini_in_sciopero_della_fame_per_marino_ritiri_le_dimissioni_-125847697/ [2] Quando Marino fu allontanatoUna lettera riservata da Pittsburgh. Imputa irregolarità amministrative al chirurgo fattosi politico e antipolitico. Una storia opaca che il candidato nelle primarie alla guida del Pd potrà ora spiegare ai suoi elettoridi Redazione | 24 Luglio 2009http://www.ilfoglio.it/articoli/2009/07/24/quando-marino-fu-allontanato___1-v-114618-rubriche_c599.htm MAGGIO12, 2013 by DAVIDESERAIgnazio Marino e quella vecchia storia (falsa) dell’Ismetthttp://yespolitical.com/2013/05/12/ignazio-marino-e-quella-vecchia-storia-falsa-dellismett/ Sentenza Marino contro Il Foglio, Libero, Studio Aperto, Il Giornale e Italia Oggihttp://www.ignaziomarino.it/wp-content/uploads/SENTENZA-IL-FOGLIO-al.-14-9-12-copy.pdf[3] Tedeschi, anche i popoli hanno una psicologiahttp://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2827359.html oppure http://vincesko.blogspot.com/2015/08/tedeschi-anche-i-popoli-hanno-una.html [4] Renzi, il ristoratore fiorentino: “Era sempre qui, fatturavo al Comune”Lino Amantini, titolare del ristorante alle spalle di Palazzo Vecchio preferito dal premier quando era sindaco e presidente della provincia: "Non era mai solo e portava la qualunque. Sa quante tavolate, feste, pranzi e cene di lavoro qui dentro? Un’infinità. E poi si mandava la fattura direttamente al municipio. Da quando Matteo è andato a Roma m'è calato parecchio l'incasso"di Davide Vecchi | 11 ottobre 2015http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/11/renzi-il-ristoratore-fiorentino-era-sempre-qui-fatturavo-al-comune/2117153/ [5] Dialogo (2010) su “Il fumogeno contro Bonanni”http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2839474.html oppurehttp://vincesko.blogspot.com/2015/10/dialogo-2010-su-il-fumogeno-contro.html [6] Il presidente dell’INPS, Antonio Mastrapasquahttp://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2839474.html oppure http://vincesko.blogspot.com/2015/04/il-presidente-dellinps-antonio.html Roma, truffa alla sanità: visite e cartelle cliniche false. Ai domiciliari medici e dirigenti dell'ospedale IsraeliticoCoinvolte 17 persone, tra cui Mastrapasqua dg della struttura ed ex presidente Inps. Fornivano dati fittizi per ottenere rimborsi più elevati. L'ordine dei dirigenti, avvertiti da una 'talpa' dell'arrivo degli ispettori:"Famo come a Cinecittà", ossia venivano allestiti laboratori, reparti, documenti, per passare indenni il controllodi DANIELE AUTIERI21 ottobre 2015http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/10/21/news/roma_truffa_alla_sanita_ai_domiciliari_medici_e_dirigenti-125556024/ Aggiornamento: Roma, Marino ci ripensa e ritira le dimissioni. "Ci vediamo in Aula". Il Pd ai suoi consiglieri: "Via dal Campidoglio"Dietrofront del sindaco a tre giorni dalla decadenza d'ufficio: "Sono pronto a confrontarmi con la mia maggioranza". E' sfida al Nazareno. Il vice Causi e 4 assessori confermano l'addio. In mattinata il primo cittadino in Campidoglio: "Non devo negoziare con nessuno". Sulle affermazioni di Cantone ("Milano capitale morale"), replica: "Gli anticorpi nella capitale esistono, devono essere valorizzati". "Renzi? Ho di meglio da fare che andare in aeroporto"29 ottobre 2015http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/10/29/news/roma_marino_non_ho_niente_da_chiedere_non_devo_negoziare_-126138740/Marino: "Resto sindaco". Ma si riapre il fronte delle note spese: adesso è indagatoIl sindaco è stato iscritto nel registro degli indagati per il caso degli scontrini. Una notizia di cui è al corrente almeno da mercoledì. Le ipotesi di reato sono peculato e concorso in falso in atto pubblicodi CARLO BONINI30 ottobre 2015http://www.repubblica.it/politica/2015/10/30/news/ma_per_il_sindaco_si_riapre_il_fronte_delle_note_spese_adesso_e_indagato-126202170/Roma, è finita l'era Marino: 26 consiglieri consegnano le dimissioni, decade la giuntaLe firme depositate e protocollate in Campidoglio dopo il dietrofront di ieri del sindaco. Orfini: "Ha detto bugie e commesso una enormità di errori". E' indagato sul caso degli scontrini. E lui: "Atto dovuto". Nominato Tronca commissario. L'Osservatore romano: "Vicenda sta diventando una farsa"di VALERIA FORGNONE e VIOLA GIANNOLI30 ottobre 2015http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/10/30/news/caos_campidoglio_ora_basta_pronti_alle_dimissioni_25_consiglieri-126218801/
Aggiornamento (25/11/2015)
Leggeremo le motivazioni, per ora la sentenza è questa:
Firenze, Corte dei Conti archivia gli scontrini di Renzi sindacoLa Procura contabile ha esaminato le spese sostenute dall'allora primo cittadinodi LUCA SERRANO'25 novembre 2015http://firenze.repubblica.it/cronaca/2015/11/25/news/corte_dei_conti_archivia_gli_scontrini_di_renzi_sindaco-128120459/Documento collegato:
Mappa il PD di RomaRapporto conclusivo19 giugno 2015http://www.luoghideali.it/mappailpdroma/wp-content/uploads/2015/06/Mappa-Il-PD-Relazione-finale-.pdf ********** http://vincesko.blogspot.com/2015/10/lerrore-del-sindaco-ignazio-marino.html